Mini Cakes senza cottura di Cookare
Ben ritrovati nell’angolo delle ricette.
Lo so mi sono assentata per troppo tempo ma ripartiamo alla grande con tantissime novità. Una tra queste sarà l’area ospiti chef della Polpetta sui tacchi. La prima tra tutte è una nostra cara amica Ilaria Cravero con le sue ricette vegane direttamente dal blog Cookare. E’ già stata mia ospite e voglio partire proprio da lei perché come me ci mette anima, cuore, energia, entusiasmo, determinazione nella realizzazione del suo progetto. Oggi ci presenta la ricetta di mini cakes senza cottura.
Ricetta
Ingredienti per 6 mini cake:
- 240 gr di noci e/o mandorle
- 120 gr di datteri senza nocciolo
- 3 cucchiai di olio di cocco
Per la crema:
- 240 gr di anacardi ammollati in acqua dalla sera prima o almeno da 4 ore
- 4 cucchiai di olio di cocco
- 3 cucchiai di agave o acero in sciroppo
- succo di un limone
- 100 gr di fragole
Procedimento:
Per prima cosa lasciare in ammollo gli anacardi dalla sera precedente o almeno 4 ore prima di realizzare le mini cakes. In un mixer frullare noci e/o mandorle, datteri denocciolati con l’olio di cocco. Questa sarà la base dei nostri dolcetti.
A questo punto prendiamo i pirottini di 6 centimetri di diametro e con un cucchiaio inseriamo l’impasto per fare la base. Schiacciamo bene con le mani in modo da distribuire l’impasto in tutta la superficie. Una volta pronte riponiamo i pirottini in frigorifero. E’ arrivato il momento della preparazione del primo strato di crema. Nel frullatore inseriamo gli anacardi con l’acqua, l’olio di cocco, agave e infine il succo di limone. Frulliamo bene fino a raggiungere la consistenza di una crema liscia senza grumi. Se la consistenza non è ancora omogenea aggiungere acqua q.b.
Una volta pronta aggiungiamo la crema nei pirottini precedentemente preparati e mettiamo il tutto in freezer per almeno 2 ore.
Se vogliamo aggiungere un secondo strato possiamo frullare la crema di anacardi con le fragole. Quindi poniamo il secondo strato appena saranno trascorse le due ore. Prima di servire i nostri dolcetti è necessario far trascorrere altre due ore per il secondo strato e infine guarnire con le fragole.
INFORMAZIONI:

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano
Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici
"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel
MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico
Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...