Kohaku: l’alta cucina giapponese kaiseki per la prima volta a Roma

Nel quartiere dove è nata la Dolce vita romana, precisamente in via Veneto, nasce Kohaku, il raffinato fine dining del Sol Levante che porta nella Capitale un inedito percorso culinario per immergersi tra i più squisiti sapori e gli inebrianti rituali del livello massimo della cucina Giapponese.

Creato dalla giovane imprenditrice Sabrina Bai, vengono proposte due differenti esperienze di degustazione a cura dello chef Kazuaki Kawane, anch’esso giapponese: il puro kaiseki e il kaiseki sushi. Da Kohaku (che significa ambra) è garantita la migliore materia prima locale, da assaporare in un ambiente autentico che ricorda le case tradizionali di Kyoto, senza dimenticare il tocco caratterizzante dello stile Italiano.

Un’esperienza gastronomica all’insegna dell’eccellenza culinaria: è il pasto kaiseki, sinonimo della più accogliente e preziosa ospitalità giapponese, per regalarsi il lusso di una degustazione esclusiva, in cui lo chef è al servizio del cliente, in un ambiente dallo stile autentico, proprio delle case tradizionali antiche, tipiche di Kyoto. Kohaku è il ristorante che mancava a Roma, l’unico a essere specializzato nella cucina Kaiseki, considerata una delle più raffinate al mondo, con il suo percorso gastronomico di grande fascinazione, vero momento imprescindibile di un qualsiasi viaggio in Giappone per palati esigenti: nessuna visita nel Sol Levante sarà ora necessaria per provare questa tipologia di cucina. Ora basterà entrare da Kohaku.

LA CUCINA

Lo chef di Kohaku Kazuaki Kawane dà vita a due percorsi di degustazione differenti Kohaku Sushi Kaiseki e Kohaku Kaiseki sono i“volti” di una unica esperienza culturale.Elementi comuni alle due offerte sono la stagionalità che viene celebrata in ogni piatto, come anche il rispetto per la materia prima rigorosamente locale e le tecniche di lavorazione della cucina giapponese, come il taglio (“kiru”), la sobollitura (“Niru”), la cottura al vapore (“Musu”), la griglia (“Yaku”) e la frittura per immersione (“Ageru”). 

 

IL MENU

Un insolito menu sul grande bancone destinato alla degustazione Kohaku Sushi Kaiseki traghetta i clienti fino in Giappone: è il lungo foglio di pergamena con le portate scritte a mano dallo chef, che firma questo “memoir” culinario dopo l’ultima portata del percorso. Il benvenuto è un immancabile calice di pregiato sakè, per aprire il palato con una bevanda della tradizione dal gusto delicato, che non va a incidere su quello che arriva dopo.

 

PREZZI

L’esperienza del Kohaku Kaiseki è possibile solo a cena.

Il percorso Sushi costa 180 euro a persona, senza bevande, e occorre prenotare in anticipo e arrivando prima delle ore 20:30, quando lo chef, dopo il benvenuto agli ospiti, dà il via al percorso degustazione in maniera conviviale.

Il menu Kohaku Kaiseki, di nove portate, viene proposto a 120 euro a persona, bevande escluse. Per avere un assaggio di kaiseki, senza affrontare tutto il percorso degustazione, è possibile andare a pranzo da Kohaku e  mangiare à la carte, optando magari per uno degli eleganti vassoi di lacca ricchi di mini-delizie: sono i Teshoku” o “Lunch set” a base di riso, carne, pesce o anche in varianti vegetariane.

 

Kohaku

Via Marche, 66 – 00187 Roma RM Dal lunedì al sabato

Pranzo 12.30 – 15.00

Cena 19.30 – 22.30

Per info e prenotazioni

Tel. 06 4566 5202

kohaku.superexperience.com

 

 

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice Per il secondo anno consecutivo, la pizzeria di Diego Vitagliano a Napoli si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024. La cerimonia di...

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a PratiSituato in via Cicerone 61, nel cuore del quartiere Prati, Amare è un'oasi culinaria che celebra l'incontro tra la vivace anima romana e il suggestivo litorale laziale,...

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie: Il Menu Degustazione di Satricvm

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie Il Menu Degustazione di SatricvmIn occasione del loro tredicesimo anniversario, il rinomato ristorante Satricvm, in provincia di Latina ha lanciato un'esperienza culinaria senza precedenti,...

Share This

Share this post with your friends!