Il Maltemi soffia su Roma, Grekos apre in zona Prati
Settembre è il mese della nostalgia delle vacanze, della spensieratezza, delle giornate al mare in relax o all’aria aperta.
Niente paura!!
Da Luglio, in zona Prati, si respira aria di Grecia grazie all’apertura del primo ristorante e take away dedicato al “Casual Greek Food”, Grekos. Vedrete che la nostalgia per una serata volerà via e lascerà spazio alla nostra fantasia.
In questo nuovo ristorante predominano i colori tipici della Grecia, l’azzurro e il bianco si alternano nell’arredamento realizzato in legno. Lo stile è molto semplice e sulla tavola troviamo tovagliette di carta. La musica di sottofondo greca e i profumi che si respirano ti riportano in vacanza. La cucina è espressa e abbastanza veloce. Mi raccomando per prenotare un tavolo non c’è un numero telefonico dedicato, dovete prenotare utilizzando il sito internet di Grekos. Se non riuscite a prenotare, perché spesso è sold out, potete sempre ordinare take away.
Fratzis Kakias, originario dell’isola di Kos ma ormai in Italia da quindici anni, con i suoi soci Anna Paola Rinaldi e Mauro De Felice, dopo l’apertura di Ippokrates in via Piave, propone questo nuovo ristorante con una formula più moderna. L’obiettivo è quello di creare un perfetto connubio tra la tradizione tipicamente greca e l’innovazione soprattutto in campo nutrizionale. Grekos infatti punta sulla qualità nutritiva e salutista delle materie prime, i prodotti sono italiani ma alcuni di essi provengono direttamente dalla Grecia. L’offerta è varia e nel menù troviamo anche specialità vegane, vegetariane e per celiaci. Quindi la maggior parte dei piatti vengono realizzati anche in questa chiave con l’aggiunta di condimenti fatti in casa. Ad esempio la famosa Mousakas viene proposta sia nella versione originale con la carne che nella versione vegetariana, sicuramente più leggera!
Ora vi presento alcuni dei piatti che ho mangiato quando sono stata da Grekos, si perché la prima volta sperimenti, la seconda e la terza te la godi per bene questa cucina greca!

Salmone affumicato, rucola, lattuga, cetriolo, pomodoro, ciliegio, aneto, vinaigrette di limone, sesamo

Pita

Choriatiki Insalata di pomodoro, cetriolo, peperoni, cipolla, feta, origano e olive di Kalamata

FETA TIGANITI fritta avvolta nella pasta fillo con miele, noci, melograno
Ottima

HIRINO Piatto unico tipicamente greco con carne grigliata di suino, tzatziki, insalata greca, pita e patatine

KOTOPOULO carne grigliata di sovracoscia di pollo, tzatziki, insalata greca, pita e patatine
Curiosi di conoscere il costo di questi piatti buonissimi? Le insalate hanno un costo minimo di 8,50 Euro a un massimo di 9,50 Euro. I piatti unici con carne, pita e patatine costano 13,00 Euro. Ma non finisce qui.
Ideale per il take away e per la pausa pranzo veloce la Pita ripiena, con carne grigliata al momento e tagliata a fettine a mano. Dunque fresca, leggera e salutare. C’è anche la versione vegana con le polpette di ceci. Tutte a soli 6,50 Euro.
Da Grekos troviamo anche la birra Mythos alla spina, birre non pastorizzate e non filtrate e per la mia gioia il vino biologico Retsina, il vino resinato. Per finire in bellezza non mancano i dolci tipici della tradizione di questa bellissima isola. Pasta filo con mandarle e dolci, con crema e semolino e lo yogurt greco con miele e noci oppure con marmellata di amarena.
Il motto di questo ristorante è Taste the myth, ovvero Assapora il mito
In greco Apolafse ton mytho
INFORMAZIONI UTILI
GREKOS | Via dei Gracchi 282, 284, 286 e via Marcantonio Colonna 20
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 12.30 alle 23.30
Tel. 06 25398837

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano
Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici
"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel
MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico
Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...