Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Il suo nome dice tutto. Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e una fornitissima cantina perché, come si sa, la carta dei vini arricchisce una buona tavola.Giunto al terzo anno di attività, Allalberone Cucina con Cantina è ormai diventato un punto di riferimento tra i più apprezzati del quadrante Appio Latino. Il merito è tutto del suo proprietario Alessandro Di Crisci, 28 anni, che dopo aver maturato esperienza nelle cucine di Angelo Troiani e Michelangelo Mammoliti ha deciso di mettersi in proprio nel gennaio del 2020 trovando un grazioso locale ad angolo che si affaccia sull’omonimo mercato rionale, da cui, inutile dirlo, provengono moltissimi ingredienti della sua cucina.

Molto più di una semplice casa

L’imprinting è quello del classico ristorante di quartiere, curato nei minimi dettagli, dove calore e cortesia non mancano mai insieme ad un servizio attento e predisposto in sala da Cristina. “Sentirsi meglio che a casa”, questo è il motto di Alessandro. “Le persone non vengono a mangiare al ristorante perché vogliono sentirsi come a casa, vogliono qualcosa di più” sottolinea il giovane chef. Quel qualcosa in più è nella cucina: una continua rivisitazione di piatti, con accostamenti, a volte anche ai limiti dell’avanguardia, ma nel rispetto totale della materia prima – sempre di altissima qualità – e della tradizione.

Qui, dove si condividono sapori ed emozioni

Vivere l’esperienza di un pranzo o di una cena Allalberone è come partecipare a un piacevole incontro conviviale tra amici, tra persone con cui condividere la tavola, perché quella di questo ristorante è una proposta che funziona meglio soprattutto se condivisa: tutti i piatti sono interessanti e la cosa migliore è ordinare insieme, mettere al centro e condividere sapori ed emozioni. La proposta alla carta spazia da antipasti che vanno dalle tartare di pesce (tonno burrata, mela verde e tartufo) a quelle di carne (fassona piemontese, maionese al wasabi e fiocchi di Parmigiano Reggiano affumicato; non mancano preparazioni particolari con le verdure che occupano un posto importantissimo e mai banale (Hummus alle carote con cumino e ananas) o fritture sempre espresse e fresche (con carciofi, olive all’ascolana). Poi ci sono i primi. Qui si sposano benissimo tradizione e fantasia: è il caso del Risotto al Salto Patate viola e Cozze, o del tonnarello aglio olio e peperoncino con crema di cicoria, guanciale croccante e pecorino: una versione nuova della romanità pura che però si discosta dai grandi classici, che pure non mancano in carta. Tra i secondi il maialino al forno con crema di patate alle erbe e salsa al vino rosso, perfetto anche per le calde serate estive, o in alternativa note fusion orientali con la Tataki di tonno con salsa alla pesca e gomasio. 

… E infine i dolci e vini

Non possono mancare i dolci, preparati da Lorenzo, pastry chef che aiuta Alessandro nelle sue gustosissime creazioni che hanno un ruolo importantissimo, se non fondamentale, nel menu e nella filosofia di Allalberone che propone, con i grandi classici ( come il il Tiramisù di 4a generazione) una serie di prelibatezze come la Caccia al Tesoro (crumble, crema al limone, lampone, cioccolato e meringa), oppure La Cura, un “pasticcone” di cioccolato bianco con vaniglia, mele renette ripassate in padella, uvetta, caramello e crumble speziato.In ultimo non dimentichiamo i vini. Del resto non è un caso che Alessandro Di Crisci abbia aggiunto al nome del locale la dicitura “Cucina con Cantina” che offre una ricca carta dei vini frutto di una lunga e accurata ricerca specie tra le cantine più importanti di alcune regioni come Abruzzo, Marche e Umbria, oltre che di giovani aziende vinicole locali.

 

Allalberone Cucina con Cantina

Via Francesco Valesio, 5 Roma 

Tel. 3917127198

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice Per il secondo anno consecutivo, la pizzeria di Diego Vitagliano a Napoli si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024. La cerimonia di...

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a PratiSituato in via Cicerone 61, nel cuore del quartiere Prati, Amare è un'oasi culinaria che celebra l'incontro tra la vivace anima romana e il suggestivo litorale laziale,...

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie: Il Menu Degustazione di Satricvm

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie Il Menu Degustazione di SatricvmIn occasione del loro tredicesimo anniversario, il rinomato ristorante Satricvm, in provincia di Latina ha lanciato un'esperienza culinaria senza precedenti,...
Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Apre il nuovo Ristorante & Rooftop Maio

 

Il MAIO Restaurant & Rooftop apre al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena, consentendo ai visitatori di vivere diverse esperienze gastronomiche nel corso della giornata.

Un locale sempre in movimento

La terrazza, distribuita su due piani, è considerata una delle più belle di Roma. Guidata dallo chef Umberto Vezzoli, la cucina del MAIO Restaurant & Rooftop è sempre in movimento, offrendo un’esperienza culinaria che si evolve dalla luce del giorno al tramonto e si estende fino alle stelle di Roma. Il design, curato dall’architetto Giorgia Longoni del Giorgia Longoni Studio, è stato realizzato con attenzione per valorizzare l’intero ambiente. Gli ospiti vengono accolti da un’accogliente area d’ingresso, dietro la quale si trova un bar scenografico in marmo verde Alpi diamantato. Questo bar, con specchi e una selezione di bottiglie, crea uno spazio naturale e allo stesso tempo prezioso, ideale per gustare un drink in attesa del tavolo o per un aperitivo o un pasto informale.

 

Un mood elegante ma informale

Dall’area del bar di MAIO, si accede alla terrazza coperta e all’ambiente interno adiacente, che sono collegati da ampie vetrate. Queste vetrate consentono di unire visivamente gli spazi, che sono arredati in modo simile, creando un’atmosfera spaziosa e accogliente nella zona ristorante. L’arredamento si basa su tonalità di legno caldo, specchi anticati, tappeti e colori verdi, che donano un’atmosfera informale e accogliente. Le piante sono utilizzate per enfatizzare il ritmo delle panche e creare zone di privacy. Attraverso la scala di fronte al banco bar, si accede al 7° piano, dove si trova una luminosa terrazza sotto il cielo di Roma. La terrazza è caratterizzata dal tipico travertino, come omaggio alla città, e presenta un lungo banco di sette metri e dettagli in ottone che impreziosiscono gli elementi dell’ambiente. Qui, una zona è dedicata alla meravigliosa vista panoramica, con tavoli alti, ideali per un drink informale, oltre ai tavoli per il pranzo o la cena e una zona lounge.

Un’esperienza unica sui tetti di Roma

Situato all’ultimo piano della Rinascente di Via del Tritone, il ristorante MAIO offre un’esperienza culinaria unica, arricchita da un nuovo design e un nuovo concetto. La famiglia Maio, proveniente dal Piemonte, ha portato il suo successo a Milano nel 2007 con l’apertura del ristorante presso la Food Hall di Rinascente Milano Duomo, e ora giunge sui tetti di Roma.

I fratelli Alessandro e Massimo Maio, instancabili nella loro ricerca di bellezza ed eleganza, portano negli MAIO Restaurant l’eccellenza culinaria, creando un’esperienza ricca di creatività ed emozione. Il gruppo MAIO, oggi, è attivo anche con Be-Steak, presente sia presso la Rinascente di Milano Duomo che a Milano Rho Fiera, dove la grigliatura di carni pregiate è la protagonista assoluta. Inoltre, MAIO Catering trasferisce la cultura dell’alta ristorazione nell’organizzazione di servizi di catering su misura, offrendo esperienze gastronomiche uniche.

 

Il menu tra tradizione e contemporaneità

Il menù del ristorante MAIO è incentrato su piatti freschi e stagionali, con un omaggio alla cucina romana e ai classici della cucina MAIO. La colazione offre opzioni sia dolci che salate, tra cui spiccano i deliziosi maritozzi con diverse farciture. Per il pranzo, si possono gustare piatti come il risotto dello chef Milano-Tokyo con pistilli di zafferano e tartare di tonno crudo, le mezze maniche all’Amatriciana e il vitello tonnato con caviale.

 

Informazioni

Maio Restaurant & Rooftop
Via del Tritone 61 (La Rinascente, 6° & 7° piano) 00187, Roma
Tel. +39 06 8791 6653

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice Per il secondo anno consecutivo, la pizzeria di Diego Vitagliano a Napoli si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024. La cerimonia di...

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a PratiSituato in via Cicerone 61, nel cuore del quartiere Prati, Amare è un'oasi culinaria che celebra l'incontro tra la vivace anima romana e il suggestivo litorale laziale,...

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie: Il Menu Degustazione di Satricvm

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie Il Menu Degustazione di SatricvmIn occasione del loro tredicesimo anniversario, il rinomato ristorante Satricvm, in provincia di Latina ha lanciato un'esperienza culinaria senza precedenti,...
Rovente Osteria con la brace.  L’esperienza culinaria che celebra la carne di qualità

Rovente Osteria con la brace. L’esperienza culinaria che celebra la carne di qualità

Rovente Osteria con la brace.

L’esperienza culinaria che celebra la carne di qualità

Rovente, l’Osteria con Brace, è il nuovo progetto culinario ideato dagli chef Diego Beretta e Rosa Di Pierro. Situato in via dei Salentini 12, nel quartiere di San Lorenzo, Rovente riporta in vita i locali che per anni hanno ospitato il celebre ristorante Il Barrocciaio.

La nuova tendenza del quartiere di San Lorenzo

San Lorenzo, un quartiere con radici profondamente legate alla tradizione romana e aperto alle nuove tendenze dello street style, diventa la cornice ideale per l’offerta innovativa di Diego. Lo chef propone una cucina unica e originale, con un focus centrale sulla carne, che occupa un ruolo di rilievo nei piatti di Rovente. L’offerta si concentra principalmente su tagli pregiati di carne spagnola, come la vaca vieja gallega.

Lo chef, tra ricerca e creatività

Originario della Lombardia ma affettuosamente definito “non-romano”, Diego rivisita le ricette tradizionali romane con un tocco personale, utilizzando ingredienti di assoluta eccellenza. L’obiettivo è offrire sempre un’esperienza culinaria sorprendente anche a coloro che, ad esempio, già sanno preparare la propria “versione” della carbonara, ma desiderano assaggiare qualcosa di nuovo e straordinario. La qualità degli ingredienti è una priorità assoluta per Diego e Rosa, che si impegnano nella ricerca attenta e scrupolosa dei migliori prodotti. Dalla pasta del Pastificio dei Campi al burro francese di prima scelta, fino alla carne di vaca vieja gallega: tutto viene selezionato con cura per garantire esperienze gastronomiche indimenticabili.

La carne, il diamante di punta di Rovente

Diego ha iniziato la sua ricerca della carne perfetta dopo un’esperienza diretta con animali allevati allo stato brado che ha segnato un momento “epifanico”, assolutamente speciale, nella sua carriera di chef. La scelta si è quindi concentrata sulla carne di vaca vieja gallega spagnola, un animale che vive tra i 12 ei 14 anni, la cui carne si distingue per il suo intenso sapore e la sua consistenza marmorizzata, risultato della lunga vita trascorsa pascolando allo stato brado e nutrendosi di vegetali spontanei.

Sempre per quanto riguarda la carne, il menu di Rovente propone una selezione di piatti unici, come la Fiorentina Style, una Bistecca T-Bon con vertebra intera e uno spessore di circa 4 centimetri, la Ribeye, una bistecca di manzo Vaca Vieja Clandestina senza osso, e la Tataki di Vieja Entrecôte, una tagliata di Vaca Vieja spagnola scottata in griglia al carbone, servita con cremoso al pane, dadi di zucca e cedro candito.

Il menu

Il menu di Rovente offre un’ampia varietà di piatti, come il Tagliere Rovente, una selezione di affettati accompagnati da gnocco fritto e perle di aceto balsamico di Modena, e il Cofanetto di formaggi, che comprende formaggi selezionati come il caprino a base di latte crudo affinato per cinque mesi, Genussjager, pecorino di Amatrice, Bergenuss, Blu di grotta erborinato, la robiola delle Langhe e taleggio DOP. Diego mette in mostra la sua abilità culinaria soprattutto quando reinterpreta i grandi classici della cucina romana. Ad esempio, la tradizionale carbonara diventa “Carbonera”, con la pasta nera al carbone vegetale, mantenendo intatte la preparazione della crema di uova, formaggio e guanciale. Questa rielaborazione rappresenta un gioco di parole che evoca l’immagine di una pasta dal colore nero, preparata con le mani sporche dei carbonai. Rovente offre anche un’altra selezione di piatti come il Galletto intero nostrano in doppia cottura, dorato in forno e scottato alla griglia con paglia di porro e pak-choi, e il Maialino alla Rovente, un maialino rosolato in burro chiarificato , servito con salsa di cipolle rosse.

Rosa, compagna di vita di Diego, arricchisce l’esperienza culinaria con il suo servizio energico e attento. Come responsabile della selezione dei vini, che include etichette di fascia alta e ricercate, saprà proporvi anche opzioni più accessibili ma sempre sorprendenti e di grande profondità.

I due percorsi ,’In To The Wild’ e ‘I Love Fiorentina’

‘In To The Wild’ è un menu per due persone che include antipasti come il Carpaccio esotico, la Quaglia in cannolo e l’Essenza di ribollita, seguiti da primi piatti come i Cappellacci in consommé e le Fettucce al colombaccio, e come secondo l ‘Ossobuco alla Meneghina. ‘

 

 

I dolci di Rovente per un’esperienza totalizzante

I dolci di Rovente sono una delizia per tutti i palati con proposte come il Tiramisù con Bignè ripieno di Crema al mascarpone, con glassa al coulis di caffè e filamenti di caramello, la Pinolata Flambé e il Mont Blanc con semisfera di meringa, crema pasticciera, lampone e pasta di marron glacé.

 

Informazioni

Rovente Osteria con Brace

Via dei Salentini 12 – quartiere San Lorenzo

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visitare il sito web di Rovente Osteria con Brace.

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice Per il secondo anno consecutivo, la pizzeria di Diego Vitagliano a Napoli si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024. La cerimonia di...

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a PratiSituato in via Cicerone 61, nel cuore del quartiere Prati, Amare è un'oasi culinaria che celebra l'incontro tra la vivace anima romana e il suggestivo litorale laziale,...

Un gusto innovativo: Matteo Torretta al timone della cucina de El Porteño Gourmet Milano

Un Gusto Innovativo Matteo Torretta al timone della cucina de El Porteño Gourmet a MilanoEl Porteño Gourmet, il rinomato ristorante della Dorrego Company, sperimenta una nuova era culinaria con l'introduzione del talentuoso Matteo Torretta come...
KOHAKU: L’ALTA CUCINA GIAPPONESE KAISEKI A ROMA

KOHAKU: L’ALTA CUCINA GIAPPONESE KAISEKI A ROMA

Kohaku: l’alta cucina giapponese kaiseki per la prima volta a Roma

Nel quartiere dove è nata la Dolce vita romana, precisamente in via Veneto, nasce Kohaku, il raffinato fine dining del Sol Levante che porta nella Capitale un inedito percorso culinario per immergersi tra i più squisiti sapori e gli inebrianti rituali del livello massimo della cucina Giapponese.

Creato dalla giovane imprenditrice Sabrina Bai, vengono proposte due differenti esperienze di degustazione a cura dello chef Kazuaki Kawane, anch’esso giapponese: il puro kaiseki e il kaiseki sushi. Da Kohaku (che significa ambra) è garantita la migliore materia prima locale, da assaporare in un ambiente autentico che ricorda le case tradizionali di Kyoto, senza dimenticare il tocco caratterizzante dello stile Italiano.

Un’esperienza gastronomica all’insegna dell’eccellenza culinaria: è il pasto kaiseki, sinonimo della più accogliente e preziosa ospitalità giapponese, per regalarsi il lusso di una degustazione esclusiva, in cui lo chef è al servizio del cliente, in un ambiente dallo stile autentico, proprio delle case tradizionali antiche, tipiche di Kyoto. Kohaku è il ristorante che mancava a Roma, l’unico a essere specializzato nella cucina Kaiseki, considerata una delle più raffinate al mondo, con il suo percorso gastronomico di grande fascinazione, vero momento imprescindibile di un qualsiasi viaggio in Giappone per palati esigenti: nessuna visita nel Sol Levante sarà ora necessaria per provare questa tipologia di cucina. Ora basterà entrare da Kohaku.

LA CUCINA

Lo chef di Kohaku Kazuaki Kawane dà vita a due percorsi di degustazione differenti Kohaku Sushi Kaiseki e Kohaku Kaiseki sono i“volti” di una unica esperienza culturale.Elementi comuni alle due offerte sono la stagionalità che viene celebrata in ogni piatto, come anche il rispetto per la materia prima rigorosamente locale e le tecniche di lavorazione della cucina giapponese, come il taglio (“kiru”), la sobollitura (“Niru”), la cottura al vapore (“Musu”), la griglia (“Yaku”) e la frittura per immersione (“Ageru”). 

 

IL MENU

Un insolito menu sul grande bancone destinato alla degustazione Kohaku Sushi Kaiseki traghetta i clienti fino in Giappone: è il lungo foglio di pergamena con le portate scritte a mano dallo chef, che firma questo “memoir” culinario dopo l’ultima portata del percorso. Il benvenuto è un immancabile calice di pregiato sakè, per aprire il palato con una bevanda della tradizione dal gusto delicato, che non va a incidere su quello che arriva dopo.

 

PREZZI

L’esperienza del Kohaku Kaiseki è possibile solo a cena.

Il percorso Sushi costa 180 euro a persona, senza bevande, e occorre prenotare in anticipo e arrivando prima delle ore 20:30, quando lo chef, dopo il benvenuto agli ospiti, dà il via al percorso degustazione in maniera conviviale.

Il menu Kohaku Kaiseki, di nove portate, viene proposto a 120 euro a persona, bevande escluse. Per avere un assaggio di kaiseki, senza affrontare tutto il percorso degustazione, è possibile andare a pranzo da Kohaku e  mangiare à la carte, optando magari per uno degli eleganti vassoi di lacca ricchi di mini-delizie: sono i Teshoku” o “Lunch set” a base di riso, carne, pesce o anche in varianti vegetariane.

 

Kohaku

Via Marche, 66 – 00187 Roma RM Dal lunedì al sabato

Pranzo 12.30 – 15.00

Cena 19.30 – 22.30

Per info e prenotazioni

Tel. 06 4566 5202

kohaku.superexperience.com

 

 

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice Per il secondo anno consecutivo, la pizzeria di Diego Vitagliano a Napoli si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024. La cerimonia di...

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a PratiSituato in via Cicerone 61, nel cuore del quartiere Prati, Amare è un'oasi culinaria che celebra l'incontro tra la vivace anima romana e il suggestivo litorale laziale,...

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie: Il Menu Degustazione di Satricvm

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie Il Menu Degustazione di SatricvmIn occasione del loro tredicesimo anniversario, il rinomato ristorante Satricvm, in provincia di Latina ha lanciato un'esperienza culinaria senza precedenti,...
Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

1
1 - copia
1 - copia - copia

VERSO

Ristorante ed enoteca di San Giovanni

Verso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza maggiorazioni, favorendo i clienti in questo momento molto delicato per il caro vita.

Dove siamo?

Siamo nel quartiere di San Giovanni e dal 2017 Verso si presenta come un enoteca da una idea di Giorgio Mansueti.  La voglia di crescere oggi porta il locale ad ampliare l’offerta, quindi non solo vendita e mescita di ottime etichette selezionate, ma anche abbinamento di piatti e degustazione di eccellenze del territorio

Lo stile

Da Verso è possibile godere anche di un grazioso dehor, sito proprio affianco al teatro rende l’atmosfera accogliente già dall’aperitivo, magari prima dello spettacolo, appena usciti dall’ufficio, oppure per una tranquilla cena fra amici. Uno stile elegante, ma informale che accoglie il cliente che viene proiettato in un mondo di sentori, profumi e sensazioni tutte da scoprire, bicchiere dopo bicchiere, affiancato da piatti della tradizione, ma anche con un occhio all’innovazione.

Al timone della cucina

Ai fornelli della cucina di Verso due giovani ma esperti chef: Simone Giuliani e Daniele Bonanni che hanno creato il menu consolidando le idee di Giorgio e ideando piatti che valorizzano al meglio le materie prime senza incidere sull’aumento dei prezzi. Già dall’aperitivo si punta al comfort e a coccolare il cliente con sapori rievocativi come quello della Polpette pomodoro e basilico, oppure saporiti Crostini di fegatini di pollo con lampone ghiacciato. Naturalmente immancabili e perfetti per accompagnare un buon calice, le selezioni di affettati del Salumificio Colprem e di formaggi con mostarde e confetture home made. Mentre per chi volesse onorare la tradizione romana può scegliere il famoso Quinto Quarto. Anche il pane ha la sua importanza e da Verso è portato in tavola ancora caldo e fragrante, preparato in un forno nei pressi di Acilia da un giovane panettiere (scuola Bonci).

Non possono mancare i primi piatti, sia i tradizionali romani che quelli che seguono la stagionalità, ma anche spazio ai secondi piatti in differenti proposte sia di carne che pesce. Abbinare un buon vino a un piatto è come per un completo di sartoria con gli accessori, tutto ben confezionato e coordinato… e chi meglio di una professionista come Silvia Cruciani, direttrice di Verso e sempre operativa anche in sala, per essere guidati in questo percorso di abbinamento.

Due sono i piatti che mi hanno colpito tra tutti è il pane e cipolla e la melanzana come manzo, maionese al latte di soia e crumble morbido di mandorle.

Un angolo dedicato anche al dopo cena, con spazio esterno per il totale relax in compagnia di un.

Verso è una realtà in crescita, dove nuovi stimoli sono impiegati per affermarsi come un vincente concept ristorativo in un mercato sempre più all’avanguardia.

 

I menu delle Feste Natalizie

Informazioni

VERSO Via Taranto 38 – Roma (San Giovanni)

Tel. 06.70454326, cell. 333.8193617

https://www.facebook.com/versoeateryewinetaleshttps:/

www.instagram.com/verso.roma

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice Per il secondo anno consecutivo, la pizzeria di Diego Vitagliano a Napoli si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024. La cerimonia di...

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a PratiSituato in via Cicerone 61, nel cuore del quartiere Prati, Amare è un'oasi culinaria che celebra l'incontro tra la vivace anima romana e il suggestivo litorale laziale,...

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie: Il Menu Degustazione di Satricvm

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie Il Menu Degustazione di SatricvmIn occasione del loro tredicesimo anniversario, il rinomato ristorante Satricvm, in provincia di Latina ha lanciato un'esperienza culinaria senza precedenti,...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

1
1 - copia
1 - copia - copia

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per queste festività.

In arrivo Jinger, Nick e Snow i pupazzi christmas cookie della linea I Decorati, ideata per le feste e le ricorrenze. Jinger ovviamente non poteva esser altro che l’omino di zenzero, un adorabile biscotto speziato; il babbo natale Nick e il pupazzo di neve Snow sono deliziosi biscotti alla vaniglia, ideali per i più piccoli, mentre per i più romantici sono perfetti i biscotti a forma di cuore Merry Christmas, un regalo simbolo di amore e affetto.  E’ da sottolineare che i biscotti dell’imprenditrice Laura Raccah sono decorati a mano con coloranti naturali estratti da frutta e verdura, dolcetti sfiziosi da far trovare sotto l’albero per rendere più gustoso il Natale.

Le scatole di latta

Inoltre è possibile trovare delle meravigliose scatole in latta realizzate dalle artiste inglesi Sara Miller e Emma Bringen, un altro speciale regalo del Mondo di Laura creato appositamente per questo Natale. Le scatole sono da confezionare con i biscotti Pepy-Ta, Giuly Cookie, Ghilty, Raggi di Sole, Teddy Berry, Coccola-Mi, Green Lady, Candy Spice. Inoltre, questi biscotti possono essere abbinati anche alle colorate tazze special edition e diventare così un fantastico pensierino natalizio.

Il Concept

L’idea dietro a questo progetto nasce dall’imprenditrice Laura Raccah che, grazie alla sua maestria nel mondo dolciario, ha realizzato un concept di pasticceria industriale dedicata esclusivamente ai biscotti “buoni, diversi, da assaporare nella loro completezza e unicità”.

Ogni biscotto del Mondo di Laura è il risultato di un processo che unisce manualità e tecnologie produttive. A questo si combinano le ricette studiate ad hoc per ogni biscotto proprio per esaltare gli ingredienti che lo compongono e, ad ogni morso, conquistare il palato con un sapore e una consistenza davvero unici.

La Fabbrica dei biscotti

La sede produttiva è stata collocata vicino allo storico quartiere di  San Lorenzo, allestendo uno spazio di 500 mq dedicato all’intera produzione di tutta la gamma di biscotti: una vera e propria fabbrica dolciaria nel centro della città. Prendendo spunto dallo stile industriale del quartiere pieno di graffiti, all’esterno dell’azienda è visibile un colorato e vivace murales raffigurante l’albero di cacao, le api e i fiori alla vaniglia, immagini che evocano un dolce mondo tutto da scoprire e gustare.

Colori, sapori ed emozioni: I biscotti del mondo di Laura

La produzione dell’azienda romana è composta da otto tipi di biscotti suddivisi tra cioccolato, cereali e spezie. Completano l’offerta “I Decorati”, biscotti decorati a mano creati appositamente per le festività, come ad esempio quella natalizia. I biscotti del Mondo di Laura inoltre sono kasher e certificati senza latte sono interamente realizzati con ingredienti di prima qualità.

Il biscotto Pepy-Ta è quello più rappresentativo e anche il più venduto del Mondo di Laura. Realizzato con pezzi di cioccolato, cacao e sale rosa dell’Himalaya è “una proposta davvero unica da trovare nel mondo della grande distribuzione” precisa Laura.

Nasce da un connubio perfetto Ghilty, il biscotto al cacao profumato con scorza d’arancio, pezzi di cioccolato fondente e arancia candita. Ricordiamo che sia Pepy-Ta che Ghilty sono due golosi biscotti vegan da assaporare morso dopo morso. Sempre al cioccolato è Giuly Cookie, il biscotto friabile ispirato alla ricetta della zia Giuliana, fatto con vaniglia e pezzi di cioccolato fondente. Nella stagione invernale sono disponibili e molti richiesti, anche i biscotti al cioccolato preparati con mandorle tritate e whisky aromatizzato al caffè.

Altrettanto gustosi sono i biscotti ai cereali come Raggi di sole, friabile biscotto ai fiocchi d’avena, addolcito da puro miele italiano, uvetta sesamo; Teddy Berry, croccante biscotto ai fiocchi d’avena profumato con scorza di limone e mirtilli rossi e Coccola-mi, il biscotto nato dall’unione del cocco con fiocchi di avena e melassa. Da non perdere anche i biscotti alle spezie, un fiore all’occhiello del biscottificio: “La mia azienda è l’unica in Italia a fare un prodotto per la grande distribuzione con le spezie” specifica Laura Raccah.

Tra i cookie speziati troviamo: Green Lady, friabile biscotto integrale con pistacchi, aromatizzato da puro miele italiano e zenzero e Candy Spice, croccante biscotto alla cannella, addolcito da zucchero di canna. Ad oggi l’urban factory romana arriva a produrre circa 500 kg di biscotti al giorno.

 

La distribuzione dei biscotti

I biscotti del Mondo di Laura sono distribuiti in tutti gli Eataly del mondo, in molti supermercati referenziati e botteghe di qualità di tutta Italia. È possibile acquistare i prodotti anche direttamente nel punto vendita dell’azienda di via Tiburtina e nello shop online www.mondodilaura.com

Inoltre, i biscotti vengono esportati anche all’estero, precisamente in Giappone, Canada, Los Angeles, New York , Emirati Arabi, Spagna, Francia, Inghilterra, Corea. “La mia è un’azienda – specifica Raccah – che sin dall’inizio ha parlato con la grande distribuzione perché ho sempre pensato che un biscotto buono deve essere per tutti”. Basilare, in questo settore, è stato lo studio e la creazione di un packaging semplice e colorato per ogni biscotto, facilmente riconoscibile agli occhi della clientela.

 

CONTATTI

Mondo di Laura, Via Tiburtina 263 00162 Roma

Tel. 06 5880966

Email: info@mondodilaura.com

www.mondodilaura.com

Facebook: Mondo di Laura

Instagram: biscottificio_mondodilaura

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice Per il secondo anno consecutivo, la pizzeria di Diego Vitagliano a Napoli si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024. La cerimonia di...

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a PratiSituato in via Cicerone 61, nel cuore del quartiere Prati, Amare è un'oasi culinaria che celebra l'incontro tra la vivace anima romana e il suggestivo litorale laziale,...

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie: Il Menu Degustazione di Satricvm

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie Il Menu Degustazione di SatricvmIn occasione del loro tredicesimo anniversario, il rinomato ristorante Satricvm, in provincia di Latina ha lanciato un'esperienza culinaria senza precedenti,...