Mini Cakes senza cottura di Cookare Ben ritrovati nell'angolo delle ricette. Lo so mi sono assentata per troppo tempo ma ripartiamo alla grande con tantissime novità. Una tra queste sarà l'area ospiti chef della Polpetta sui tacchi. La prima...

Gingerbread i biscotti di pan di zenzero
Gingerbread
Biscotti di Pan di zenzero
di Erica De Falco
Le prime cose a cui pensiamo quando arriva il Natale sono le luci, l’albero, i regali, le cioccolate calde, le lunghe passeggiate tra le luminarie e poi naturalmente i dolci!! C’è chi è fan del pandoro chi del panettone, chi mangia torroni bianchi o al cioccolato, poi ci sono i dolci tipici di ogni regione come gli strufoli napoletani o i mostaccioli calabresi, insomma un tripudio di dolci a cui è difficile resistere. Negli ultimi anni è entrato a far parte della nostra tradizione un dolce di origine nordeuropea, il gingerbread man ovvero gli omini di pan di zenzero. L’Ikea ci ha abituato con le casette di zenzero, l’odore pervade ogni corridoio e ora anche noi nelle nostre case prepariamo questi simpatici omini glassati. Erica ha preparato per noi tantissimi biscotti, vediamo insieme la ricetta, magari con i dolci sarò più fortunata.
Ricetta
Ingredienti per circa 24 biscotti:
400 gr di farina 00
180 gr di burro (temperatura ambiente)
125 gr di zucchero di canna
3 uova
125 gr di melassa o miele
1 cucchiaino di bicarbonato
3 cucchiaini di zenzero in polvere
3 cucchiaini di cannella
mezzo cucchiaino di pepe
mezzo cucchiaino di noce moscata e di sale
Per la Glassa:
1 albume
mezzo succo di limone
310 gr di zucchero a velo
Procedimento:
Prendere una planetaria, oppure una ciotola e delle fruste, unire lo zucchero di canna con il burro a temperatura ambiente e girare finché il composto non diventa chiaro e spumoso. Versare poco alla volta le uova e la melassa (o il miele). Nel frattempo mischiare in una ciotola la farina, la polvere di zenzero, la cannella, il pepe, la noce moscata e il pepe e poi lo uniamo al composto nella planetaria. Appena l’impasto avrà preso consistenza lo stendiamo su una spianatoia infarinata aiutandoci con un mattarello. A questo punto creiamo i nostri omini con le formine e le mettiamo in forno ad una temperatura di 170 gradi per 15 minuti.
Mentre aspettiamo la cottura dei biscotti prepariamo la nostra ghiaccia reale per la decorazione. Montiamo gli albumi a neve e poi uniamo lo zucchero a velo e il limone. Raggiunta la giusta consistenza prendiamo una sac-à- poche e decoriamo i biscotti come vogliamo. Possiamo regalarli incartati nella carta trasparente per alimenti oppure decorarci il nostro albero.

Mini Cakes senza cottura di Cookare

Hotel Luxor Veg è la prova che anche in vacanza si può mangiar e bere in modo sano
Hotel Luxor Veg è la prova che anche in vacanza si può mangiar e bere in modo sano Qualche mese fa ho incontrato Barbara Bianchi per un bellissima intervista. Lei è una chef straordinaria e insieme alla sua famiglia gestiscono da sessant' anni...

Trattoria da Neno e l’oro nel piatto: la Birra
Trattoria da Neno e l'oro nel piatto: la Birra Piazza Bologna, il mio primo quartiere appena atterrata a Roma. Un luogo pieno di vita, di studenti, di gente bella e ancora con le strade pulite. Nonostante mi sia trasferita a pochi passi provo...

Strada – latte e spiriti, un nuovo modo di vivere l’aperitivo
Strada - latte e spiriti, un nuovo modo di vivere l'aperitivo. Negli ultimi anni la tendenza sugli aperitivi sta cambiando. Aggiungo, era ora. Finita l'epoca delle apericene, abbuffate su tavoli pieni di cous cous, pasta insipida oppure su...

Torre Sant’Antonio a Tivoli un salto nel tempo e nello charme
Torre Sant'Antonio a Tivoli un salto nel tempo e nello charme. Immagina di dormire in un Trullo ad Alberobello, in una casa in pietra a Matera o in una Torre medievale a Tivoli. Esattamente questo è lo scopo di una giovanissima e bellissima...
Commenti recenti