Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Luglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e visitatori. In questo articolo, esploreremo le nuove destinazioni da non perdere che stanno arricchendo il panorama urbano della città eterna. Scopriamo insieme quali sono le novità più interessanti di questo mese.

Stendhal Milano apre in Galleria Alberto Sordi: Il primo ristorante di vera cucina milanese della capitale

Stendhal Milano

Nella rinnovata Galleria Alberto Sordi, Stendhal Milano porta la cucina milanese autentica nella capitale. Con lo chef Edoardo Ferrera, il ristorante offre classici come il risotto giallo e la cotoletta, oltre a piatti innovativi come il supplì “alla milanese” creato in collaborazione con Arcangelo Dandini. Stendhal Milano, inaugurato a Brera nel 1988, è ora un’icona moderna. Fondato da Italo Manca e rinnovato dalla famiglia Forti, il ristorante combina elementi rétro e contemporanei, offrendo piatti tradizionali e nuove creazioni come la bresaola di Wagyu e i fiori di zucca ripieni.

Situato nella storica Galleria Alberto Sordi, il ristorante si sviluppa su due piani con un design moderno curato da Tiziano Vudafieri. L’arredamento elegante e accogliente include un grande bancone scenografico e un piccolo bancone esclusivo davanti alla cucina. Il menu rispecchia la tradizione milanese con piatti come il risotto giallo e la cotoletta, disponibili anche in versione finger food. Presenti anche specialità romane e street food, come supplì e tonnarelli cacio e pepe. Il pane è fornito dall’Antico Forno Roscioli. Il ristorante offre una selezione di 150 vini e cocktail creati da Valeria Bassetti.

Stendhal Milano è aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 23:00.

Roma – Galleria Alberto Sordi
Milano – Via Ancona (angolo via San Marco), Brera

 

The Roof at Dotcampus: Un Nuovo Spot a San Giovanni, Roma

The Roof Foodlab & C.

Situato a San Giovanni, a pochi minuti dalla metro e dalla basilica, The Roof at Dotcampus è un versatile rooftop. Questo spazio al settimo piano funge da caffè, ristorante e luogo per eventi, ideale per viaggi di lavoro, soggiorni per studenti o visite occasionali. Il rooftop, accessibile tramite la reception, offre 70 posti a sedere, con ampie vetrate e un tetto retrattile per un’esperienza all’aperto. L’arredamento include colorate sedie a sdraio e fiori freschi, creando un’atmosfera rilassata e vacanziera.

Lo chef Gianluca Pienzi, supportato dal suo team, offre un menu vario con ricette di famiglia e piatti innovativi. La colazione è servita dalle 7:30 alle 10:30, il brunch fino alle 15:00, e il locale è aperto per aperitivi e cena fino alle 23:00. Fornitori di qualità come The Circle e Forno Marchetti garantiscono ingredienti di prima scelta.

The Roof ospita eventi, laboratori e incontri speciali, tra cui lezioni di cucina, artigianato e musica dal vivo. Si propone di combinare tradizione, sostenibilità e design moderno, offrendo uno spazio multifunzionale per il relax e il networking.

Dotcampus, situato in Via Suessola 5, è uno spazio di co-living di 5000 mq per studenti e professionisti. Include una palestra, una sala yoga e una spa, favorendo un equilibrio tra lavoro e benessere. La struttura supporta la crescita professionale con sale riunioni e spazi per eventi.

Indirizzo: Via Suessola 5, Via Faleria 21, 00183 Roma Metro: San Giovanni

Sito Dotcampus

Instagram

Bap: Specialty Coffee e Fine Dining a Roma

Bap è una nuova apertura innovativa a Roma che unisce l’eccellenza del caffè specialty con la raffinata esperienza del fine dining. Situato in via Raffaele Cadorna 5, Bap offre un’esperienza all day long, con un’offerta che evolve durante la giornata, passando dalla caffetteria al ristorante.

La colazione è internazionale, con lievitati, croissant, pancake e latte di patata. Piatti del pranzo raffinati come Gyoza di ossobuco e Manzo marinato alla thailandese, con una selezione di vini. Nel pomeriggio servono aperitivi e piatti dello chef, cocktail classici e gin tonic. Mentre a cena entra in scena il fine dining con influenze orientali, come Linguine con astice blu e Quaglia con radici.

La selezione di vini curata da Marianna Gallo offre etichette esclusive anche al calice. La caffetteria, con Gianmarco Frosoni, propone monorigini e una miscela ad hoc 100% arabica. Bap è un locale dal design curato, che porta a Roma un’esperienza internazionale e inclusiva, mettendo sempre il cliente al centro.

BAP – Taste the Connection
Via Raffaele Cadorna 5, Roma
T. +39.062428174

Serafino: Il Ritrovo Gastronomico di Roma Nord

Serafino

Serafino, un gioco di parole che significa “Fino a sera”, rappresenta l’offerta del locale: aperitivi, cene e dopocena. Situato fuori dal centro di Roma, Serafino accoglie clienti del quartiere e chi cerca relax lontano dal caos cittadino.

Il locale è elegante e accogliente, Serafino è ideale per aperitivi, cene romantiche o eventi speciali. L’ambiente è curato nei minimi dettagli, con un dehors e un comodo parcheggio. Il bancone centrale e i comodi divanetti creano un’atmosfera perfetta per rilassarsi e godersi cibo e cocktail. La cucina, guidata dal giovane chef Francesco Di Cori con la consulenza dello chef stellato Paolo Cappuccio, offre tapas cucinate, piatti della tradizione e proposte innovative. L’aperitivo include gnocco fritto con salumi, e la cena tonnarelli variamente conditi e secondi piatti preparati in casa.

La carta dei drink, curata dal bar manager Luca Crudeli, offre cocktail classici e signature, oltre a una selezione di vini italiani, con un focus su etichette laziali. Birre artigianali di ECB Eternal City Brewing e ASAP Brewery completano l’offerta.

Il personale, in gran parte del quartiere, è giovane e appassionato. L’ambiente di lavoro positivo e inclusivo è la chiave per un servizio eccellente, combinando esperienza e freschezza. Serafino è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza gastronomica completa e rilassante a Roma Nord.

Serafino

Via Casal del Marmo 228 A/B/C/D

Aperto dal martedì alla domenica, 17:00 – 01:00

Instagram

Colors

A Ostiense, uno dei quartieri più vivaci di Roma per la cucina vegana, spicca la nuova apertura di Colors. Questo locale, inaugurato all’inizio di luglio, propone la prima esperienza romana di sushi completamente vegano, con varianti che includono alternative vegetali al pesce e al formaggio, insieme a verdure fresche, germogli, frutta e altri ingredienti innovativi.

Colors propone un menu variegato che include maki, uramaki, sushi, tartare e onigiri, con piatti che variano da 8 a 18 euro, ideali per essere condivisi al tavolo. Tra le specialità, il Laka Smoked Maki con peperone arrostito, formaggio allo zafferano, tofu affumicato, sesamo nero, shichimi e germogli di rapa rossa. Oppure il Dark Wave con formaggio spalmabile al sesamo nero, carota viola in tempura, crema di peperone giallo arrostito e germogli di cipolla. Per concludere, dessert raffinati come pannacotta allo yuzu e tiramisù.

Data la dimensione ridotta del locale, è consigliabile prenotare in anticipo, anche tramite prenotazione online.

Colors Vegan Sushi

Via del Gazometro, 30 Roma

(fonte Cibotoday)

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice Per il secondo anno consecutivo, la pizzeria di Diego Vitagliano a Napoli si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024. La cerimonia di...

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a PratiSituato in via Cicerone 61, nel cuore del quartiere Prati, Amare è un'oasi culinaria che celebra l'incontro tra la vivace anima romana e il suggestivo litorale laziale,...

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie: Il Menu Degustazione di Satricvm

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie Il Menu Degustazione di SatricvmIn occasione del loro tredicesimo anniversario, il rinomato ristorante Satricvm, in provincia di Latina ha lanciato un'esperienza culinaria senza precedenti,...
50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

1
1 - copia
1 - copia - copia

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

Per il secondo anno consecutivo, la pizzeria di Diego Vitagliano a Napoli si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024. La cerimonia di premiazione, svoltasi ieri a Milano presso il Teatro Manzoni, ha visto ancora una volta la 10 Pizzeria di Bagnoli sul gradino più alto del podio, insieme a I Masanielli di Francesco Martucci, amico e collega di Vitagliano.

Le Parole di Diego Vitagliano

Durante la premiazione, Diego Vitagliano ha espresso la sua gratitudine e il suo orgoglio con queste parole:

Per me è un vero onore e un grandissimo orgoglio. Rappresentare l’eccellenza nel mondo della pizza, che è uno dei simboli più importanti dell’Italia anche all’estero, è una grande emozione e un’importante responsabilità”.

Ha voluto ringraziare calorosamente il suo team:

Ci tengo a ringraziare di cuore tutta la mia squadra, che ora è diventata più una grande famiglia“.

Un ringraziamento speciale è andato a Barbara Guerra, Luciano Pignataro, Albert Sapere e a tutti i professionisti della 50 Top Pizza:

Spero ovviamente di continuare questo mio grande percorso di crescita, che parte dalla sfera professionale ma incrocia inevitabilmente quella personale. Perché per me la pizza è vita”.

Infine, ha dedicato un pensiero al suo collega e amico Francesco Martucci:

Trovarmi sul gradino più alto del podio insieme a lui è un immenso onore e una grande emozione”.

Chi è Diego Vitagliano?

Diego Vitagliano, nato a Napoli nel 1985, ha una lunga storia nel mondo della pizza. Ha iniziato a lavorare a sedici anni presso Carmenella con Salvatore Esposito. Dopo diverse esperienze in varie pizzerie, nel 2013 ha avviato la sua ricerca sugli impasti, sperimentando la pizza ‘a canotto’ con il cornicione alto.

La sua prima pizzeria è stata aperta nel 2016 sul lungomare di Pozzuoli, ma presto è diventata troppo piccola. Nel 2017 ha aperto la 10 Pizzeria a Bagnoli, seguita da una seconda apertura a Pozzuoli nel 2019. La sua pizza è nota per l’alta digeribilità, l’uso di tecniche innovative e ingredienti di alta qualità.

Io le mie pizze le faccio in base ai miei ricordi”, afferma Diego. “Le ricette della tradizione napoletana sono tutte presenti nel menu, rivisitate sulla pizza“.

La pizza di Diego è leggera, morbida con un po’ di croccantezza, realizzata con un impasto indiretto con prefermento di tipo 1 bio, una lievitazione di 36 ore, alta idratazione e un bassissimo quantitativo di sale. Il menu è basato sulla tradizione con pizze come marinara, margherita, montanara e calzone al forno, tutte rivisitate.

Le Pizzerie di Diego Vitagliano

  • 10 Pizzeria a Napoli (Bagnoli)
  • 10 Pizzeria a Napoli (Santa Lucia)
  • 10 Pizzeria a Pozzuoli

In Attesa della 50 Top Pizza World 2024

L’attesa ora è per la classifica 50 Top Pizza World 2024, che si terrà a Napoli il 10 settembre 2024. Vitagliano spera di difendere la prima posizione mondiale ottenuta lo scorso anno.

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice Per il secondo anno consecutivo, la pizzeria di Diego Vitagliano a Napoli si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024. La cerimonia di...

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a PratiSituato in via Cicerone 61, nel cuore del quartiere Prati, Amare è un'oasi culinaria che celebra l'incontro tra la vivace anima romana e il suggestivo litorale laziale,...

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie: Il Menu Degustazione di Satricvm

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie Il Menu Degustazione di SatricvmIn occasione del loro tredicesimo anniversario, il rinomato ristorante Satricvm, in provincia di Latina ha lanciato un'esperienza culinaria senza precedenti,...

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

1
1 - copia
1 - copia - copia

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Situato in via Cicerone 61, nel cuore del quartiere Prati, Amare è un’oasi culinaria che celebra l’incontro tra la vivace anima romana e il suggestivo litorale laziale, arricchito da uno sguardo cosmopolita e una visione contemporanea.

Guidati dalla passione per il mare e la cucina di pesce, i giovani patron Fausto Milillo e Sergio Galletti portano avanti la tradizione familiare, trasformando l’antico laboratorio di ceramica d’arte di proprietà del nonno in un ristorante dal fascino unico.

Il Locale

In passato, questo luogo era il cuore pulsante di un laboratorio di ceramica artistica, un’attività fiorente sin dagli anni ’70 fino al 2012, di proprietà del nonno di Fausto e Sergio. Quando il negozio del nonno chiuse i battenti, i due cugini non poterono ignorare l’eredità e il potenziale che quel luogo ancora custodiva. Dopo anni di riflessione, nel 2018 decisero di dare nuova vita a quegli spazi, aprendo Amare, un ristorante di pesce che ha rivoluzionato l’offerta gastronomica nel quartiere Prati, portando la cucina di mare di alta qualità proprio al centro dell’attenzione.

Oggi, gli interni di Amare sono una fusione di modernità ed eleganza, con dettagli che raccontano ancora la storia legata al nonno dei due proprietari. Ogni angolo è curato con amore e attenzione al tema marino, dai colori alle decorazioni. La sala principale è divisa in tre sezioni intercomunicanti: la prima accoglie gli ospiti con tavoli ampi e tovaglie blu, la seconda offre un’atmosfera più intima di fronte alla cucina a vista, mentre la terza, situata al piano superiore, ricorda gli interni eleganti di una barca, con pochi posti a disposizione. Per completare l’esperienza, Amare offre una splendida terrazza, aperta anche durante i mesi invernali grazie alla copertura e alle stufe calorifere, insieme a un dehors accogliente sulla strada.

Ogni dettaglio degli spazi di Amare evoca l’amore per il mare: dalle decorazioni a tema marino alle splendide piastrelle originali utilizzate nei tavoli della sala. L’atmosfera accogliente e moderna, arricchita da una terrazza incantevole aperta anche in inverno, rende Amare il luogo ideale per una cena romantica, un pranzo in famiglia o un aperitivo tra amici.

I piatti imperdibili

Lo chef Paolo Pignoli, con la sua esperienza e creatività, porta in tavola un menu che sposa sapientemente la tradizione culinaria locale con influenze internazionali. Dai totanetti del mar Tirreno alle astice dell’Alaska, ogni piatto racconta una storia di freschezza e qualità. Tra i piatti imperdibili, spiccano gli gnocchetti di patate al sugo di polipetti, la frittura di calamaretti e gamberi rosa di Ponza e il branzino al forno con patate di Avezzano. E per chi ama esplorare sapori nuovi, Amare propone anche piatti romani rivisitati in chiave marina, come i tonnarelli cacio e pepe con crudo di gamberi viola di Terracina e lime. L’esperienza culinaria di Amare si completa con una selezione di dolci fatti in casa, tra cui il cannolo croccante alla mandorla e il semifreddo al miele.

Amare bites

Ma Amare non è solo un ristorante: è anche un luogo dove vivere momenti conviviali e gustare un aperitivo diverso, grazie agli “Amare Bites” e alla gin list che esplora il legame tra il gin e il mare.

Gli “Amare Bites” sono l’ideale per assaporare il mare in un solo morso: dal croccante Riso Japan con tartare di salmone selvatico e burrata al saporito Polpettine di tonno con crema di ceci, passando per i Crostini di alici fresche del Tirreno e la Polentina alla marinara. E, ovviamente, non può mancare la Carta delle Ostriche, per gustare il miglior frutto di mare in tutta la sua freschezza.

Per accompagnare questi deliziosi bocconcini, Amare propone una gin list interessante, con referenze originali legate al mondo marino, come il Gin Ponza, il Gin Formentera e il Gin Etsu Ocean Pacific Water, oltre ai classici dell’aperitivo. E per gli amanti del vino e delle bollicine, la carta offre un’ampia selezione, con spazio sia per le eccellenze italiane che per qualche chicca proveniente dall’estero, come Cremant, Champagne e Cava Spagnola.

Il ristorante è aperto tutti i giorni a pranzo e cena, tranne il lunedì (aperto solo a cena) e la domenica (aperto solo a pranzo). Durante il pranzo della domenica, Amare offre una formula speciale che include 3 bites del giorno, una parmigiana di baccalà, una linguina all’astice e un dolce, il tutto al prezzo di Euro 45. Inoltre, sono disponibili tre combo lunch infrasettimanali: due bites più un primo del giorno a Euro 20, due bites più un lobster roll a Euro 30, o due assaggi bites con un astice alla griglia a Euro 40.

AMARE
via Cicerone 61, Roma (Prati)
T.+39.0632651956
amareristoranteroma.com

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie: Il Menu Degustazione di Satricvm

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie: Il Menu Degustazione di Satricvm

1
1 - copia
1 - copia - copia

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie

Il Menu Degustazione di Satricvm

In occasione del loro tredicesimo anniversario, il rinomato ristorante Satricvm, in provincia di Latina ha lanciato un’esperienza culinaria senza precedenti, ispirata alle fiabe intramontabili che hanno catturato l’immaginazione di generazioni: il Menu Degustazione “Alice nel Paese delle Meraviglie“. Questo evento straordinario è una celebrazione del gusto e dell’arte culinaria, ideato con maestria da Max Cotilli e Sonia Tomaselli, che hanno saputo trasformare il cibo in un’esperienza emotiva e incantata.

Se il mondo non ha assolutamente alcun senso, chi ci impedisce di inventarne uno?

Il menu di Satricvm, disponibile fino a febbraio 2024, è un viaggio attraverso i sapori e le emozioni delle fiabe più amate, unendo l’arte culinaria alla magia delle storie che hanno segnato l’infanzia di molti. Diviso in due percorsi, uno più piccolo e uno più grande, il menu offre un’esperienza gastronomica completa e avvolgente, dove ogni portata è un capitolo della storia di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Si comincia con un sorprendente “Verry merry un-birthday!“, dove una candela di burro di macchia si scioglie per imbibire il pain d’épices, introducendo i commensali nel mondo incantato di Alice. Segue il “Benvenuto nella tana del bianconiglio“, a base di gelato di parmigiano, un alberello di farina di castagne, una cialda croccante di farina di ceci e cumino tipo pappadom indiano, e un kimchi piccante di frutta e sidro di mele. Un’esplosione di sapori e texture che richiamano l’atmosfera surreale del Paese delle Meraviglie.

Il viaggio prosegue attraverso il “Giardino dei fiori parlanti“, dove la rosa di lampuga marinata con zenzero rosa, karkadè e vermouth incanta i sensi, il “Brucaliffo” trasfigurato in gusto con una salsa di blu di cavolo a condire una salsiccia di tonno e funghi, ricordando il personaggio fumante del libro.

Tra le molteplici delizie proposte, spiccano la “Falsa tartaruga“, con un raviolo di spigola farcito della sua testa e cotto in acqua di pomodoro, e il “Tea time del Cappellaio“, che porta i commensali in una dimensione di fumosità e dolcezza grazie al tè nero affumicato lapsang sounchong e al sandwich di faraona.

Ma è con la “Regina di cuori” che il menu raggiunge il suo apice, con reginelle all’uovo infornate e ragù di cortile, un omaggio alla maestà e al gusto deciso della regina dispotica. Il gran finale è uno spettacolo di pasticceria, con il “Stregatto“, “L’ala del drago” e il “Gran finale“, una partita a scacchi di delizie dolci che conquisteranno anche i palati più esigenti.

I menu degustazione

Questo viaggio culinario nel Paese delle Meraviglie ha due opzioni di percorso: il percorso piccolo, composto da 5 portate, al prezzo di 100€ con abbinamento a 4 calici, acqua e caffè (o 70€ solo menu), e il percorso grande, composto da 8 portate, al prezzo di 130€ con abbinamento a 6 calici, acqua e caffè (o 90€ solo menu). I prezzi variano in base alla complessità e alla ricchezza delle portate, offrendo un’esperienza culinaria adatta a ogni esigenza e desiderio.

Conclusioni 

Il Menu Degustazione “Alice nel Paese delle Meraviglie” è un’esperienza culinaria indimenticabile, un viaggio incantato che unisce sapori raffinati e fantasia senza tempo. Grazie a Satricvm, la gastronomia si trasforma in un’incantevole fiaba, dove ogni piatto è una scoperta da gustare e da ricordare per sempre.

Mi sono divertita tantissimo!!! Ve lo consiglio

Contatti
Satricvm
Strada Nettunese – 1227 – Latina
Tel. 349 1923153
Email: satricvm@gmail.com
Orari di apertura: lunedì, giovedì e venerdì a cena; sabato pranzo e cena; domenica a pranzo

 

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice Per il secondo anno consecutivo, la pizzeria di Diego Vitagliano a Napoli si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024. La cerimonia di...

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a PratiSituato in via Cicerone 61, nel cuore del quartiere Prati, Amare è un'oasi culinaria che celebra l'incontro tra la vivace anima romana e il suggestivo litorale laziale,...

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie: Il Menu Degustazione di Satricvm

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie Il Menu Degustazione di SatricvmIn occasione del loro tredicesimo anniversario, il rinomato ristorante Satricvm, in provincia di Latina ha lanciato un'esperienza culinaria senza precedenti,...

Un gusto innovativo: Matteo Torretta al timone della cucina de El Porteño Gourmet Milano

Un gusto innovativo: Matteo Torretta al timone della cucina de El Porteño Gourmet Milano

1
1 - copia
1 - copia - copia

Un Gusto Innovativo

Matteo Torretta al timone della cucina de El Porteño Gourmet a Milano

El Porteño Gourmet, il rinomato ristorante della Dorrego Company, sperimenta una nuova era culinaria con l’introduzione del talentuoso Matteo Torretta come nuovo timoniere della cucina. Situato in Via Speronari 4, il locale è il risultato della passione e dell’impegno dei fratelli Sebastian e Alejandro Bernardez e di Fabio Acampora, dedicato agli amanti della gastronomia argentina e a coloro che cercano esperienze di gusto creative ed eleganti, unite a una cura impeccabile dei dettagli e del servizio, con abbinamenti raffinati con grandi vini.

El Porteño Gourmet: un’elegante oasi culinarie nel cuore di Milano

Inaugurato nel dicembre del 2019, El Porteño Gourmet si presenta come una gemma gastronomica nel panorama milanese. Con una capacità di ottanta coperti, questo ristorante unico è il risultato di un progetto innovativo che mira a catturare l’attenzione di una clientela cosmopolita, da chi visita Milano come punto di riferimento per moda, design, cultura e lifestyle, a professionisti e uomini d’affari milanesi che vivono quotidianamente il cuore pulsante della città.

Lo studio Angus Fiori Architects ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione di El Porteño Gourmet, progettando uno spazio che si integra perfettamente con i servizi di ospitalità di Speronari Suites. L’interior design, basato su un format già collaudato per gli altri ristoranti El Porteño di Milano, presenta alcune variazioni progettuali, con l’obiettivo di ricreare l’atmosfera distintiva dei locali tipici argentini.

Il risultato è un elegante e raffinato locale, un’oasi di tranquillità nel cuore della metropoli. I fratelli argentini Alejandro e Sebastian Bernardez, insieme al socio italiano Fabio Acampora, hanno creato uno spazio che racconta l’essenza della cultura argentina attraverso ambienti raccolti e luci soffuse, offrendo ai clienti una dimensione quasi magica di equilibrio tra spazio e tempo.

La cucina di Matteo Torretta 

L’arrivo di Torretta segna l’inizio di una nuova fase senza stravolgimenti radicali ma con un’evoluzione graduale del menu, che si arricchisce di nuovi sapori senza perdere le radici della tradizione argentina. I piatti classici come la prelibata carne alla brace e le deliziose empanadas continuano a essere pilastri dell’offerta, ma ora si fondono armoniosamente con influenze italiane, risalenti alle migrazioni del XIX secolo, che hanno plasmato le tradizioni culinarie di Buenos Aires e dintorni.

Torretta introduce una serie di piatti unici e accattivanti, progettati per celebrare l’incontro tra Argentina e Italia attraverso ingredienti e tecniche culinarie. Il nuovo menu autunnale di El Porteño Gourmet offre un viaggio gastronomico che esplora i contrasti e le sinergie tra le due culture culinarie.

Tra le nuove proposte, il Gran Plateau Porteño offre un’eccellente selezione di crudi di carne, mentre il Ceviche di filetto di Fassona e il Tostado Porteño con wagyu e tartufo nero soddisfano i palati più esigenti. Piatti come il Caldo Freddo di manzo e la Tartare di pomodoro affumicato evidenziano l’abilità di Torretta nel giocare con i sapori e le texture.

I piatti principali includono il Mar y Pampa, uno spaghetto con centrifugato di gambero argentino, e il Risotto Gourmet, un’interpretazione milanese con riso allo zafferano e animelle. Le proposte più corpose come la Strana milanesa alla napoletana e il Lomo “Rossini” completano l’offerta, offrendo un’esperienza culinaria indimenticabile.

Sebastian Bernardez, socio fondatore di Dorrego Company, esprime entusiasmo per le nuove proposte di Torretta, sottolineando l’obiettivo comune di elevare l’esperienza culinaria offerta da El Porteño Gourmet. Torretta stesso enfatizza l’importanza di creare un ambiente accogliente e sorprendente per i clienti, puntando a soddisfare sia i fedeli frequentatori del locale che i nuovi avventori.

Con il suo arredamento elegante e un’atmosfera accogliente, El Porteño Gourmet presso Speronari Suites diventa un punto di riferimento culinario a Milano, promettendo momenti di felicità e soddisfazione per tutti coloro che lo visitano. Con Torretta alla guida, il ristorante si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia, confermandosi come una delle mete gastronomiche più rinomate della città.

El Porteño Gourmet Milano 
Via Speronari, 4  – 20123, Milano
Apertura: dal lunedì alla domenica, dalle ore 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 02:00
Informazioni e prenotazioni: 02 49 42 81 40

Online: elporteno.it | IG: @elporteno_official

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice Per il secondo anno consecutivo, la pizzeria di Diego Vitagliano a Napoli si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024. La cerimonia di...

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a PratiSituato in via Cicerone 61, nel cuore del quartiere Prati, Amare è un'oasi culinaria che celebra l'incontro tra la vivace anima romana e il suggestivo litorale laziale,...

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie: Il Menu Degustazione di Satricvm

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie Il Menu Degustazione di SatricvmIn occasione del loro tredicesimo anniversario, il rinomato ristorante Satricvm, in provincia di Latina ha lanciato un'esperienza culinaria senza precedenti,...

GENCO: Il Nuovo Ristorante di Daniele Fadda a Roma Tra Arte, Gusto e Vini Naturali

GENCO: Il Nuovo Ristorante di Daniele Fadda a Roma Tra Arte, Gusto e Vini Naturali

1
1 - copia
1 - copia - copia

GENCO

Il Nuovo Ristorante di Daniele Fadda a Roma Tra Arte, Gusto e Vini Naturali

Nel cuore di Roma, tra i quartieri di Portuense e Monteverde, un nuovo gioiello gastronomico ha aperto le sue porte a dicembre 2023: GENCO. Creato da Daniele Fadda, già noto per il suo poliedrico Santo a Trastevere, GENCO non è solo un ristorante, ma un luogo dove la cucina autentica e creativa incontra l’arte contemporanea, regalando un’esperienza gastronomica unica nel suo genere.

Il Locale

Genco accoglie i suoi ospiti in uno spazio contemporaneo dove stile, arte e atmosfera si fondono armoniosamente. Con una capacità di 45 posti, la sala, con i suoi colori neutri del legno intervallati dalle opere di artisti come Giorgio Bartocci, Massimo Sirelli e Obey, crea un ambiente accogliente e moderno. Le ampie vetrate incorniciate in ferro lasciano entrare la luce naturale e offrono la possibilità di godersi un dehors con 50 posti, perfetto per brunch domenicali e cene all’aperto.

La cucina

Alessio Benedetti, chef di Santo Trastevere, guida la cucina di GENCO con creatività e maestria. Il menu non segue regole rigide, ma invita gli ospiti a esplorare percorsi personali di sapori inusuali e sorprendenti. Piatti come il Pollo panato con arachidi crude, porro stufato e chimichurri di sedano, o i Pici con cozze, chorizo e salicornia, offrono un’esperienza gastronomica indimenticabile. I dolci, non tradizionali ma memorabili, includono una Granita all’ananas con tapioca al mango e pasticcera al lime, e un Namelaka al latte con meringa bruciata e castagne.

Beverage

La cantina di Genco è una vera e propria oasi per gli amanti del vino naturale, curata dalla sommelier francese Costance Riviere. La selezione spazia dalla Francia alla Spagna, con un’attenzione particolare all’Italia. Inoltre, il cocktail bar, guidato da Cristian Straccio, offre un’esperienza di livello superiore con distillati di alta qualità e degustazioni personalizzate.

Curiosità

Il nome “GENCO” è un omaggio al personaggio di un famoso film del 1974, “Il Padrino”. Consigliere di Vito Corleone, Genco è anche il nome della compagnia di importazione di olio d’oliva del protagonista.

GENCO è molto più di un ristorante; è un luogo dove l’arte, il gusto e la passione si incontrano per creare un’esperienza gastronomica unica a Roma. Con un ambiente accogliente, un menu sorprendente e una selezione di vini naturali, GENCO promette di diventare una tappa imperdibile per gli amanti della buona cucina nella Città Eterna.

Contatti

Indirizzo: Via Luigi Angeloni 102, Roma

Telefono: 339 6092999

Sito web: https://www.gencoroma.it

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice Per il secondo anno consecutivo, la pizzeria di Diego Vitagliano a Napoli si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024. La cerimonia di...

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a PratiSituato in via Cicerone 61, nel cuore del quartiere Prati, Amare è un'oasi culinaria che celebra l'incontro tra la vivace anima romana e il suggestivo litorale laziale,...

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie: Il Menu Degustazione di Satricvm

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie Il Menu Degustazione di SatricvmIn occasione del loro tredicesimo anniversario, il rinomato ristorante Satricvm, in provincia di Latina ha lanciato un'esperienza culinaria senza precedenti,...